Testimonianze Visitatori
La parola di chi ha già visitato il Museo
Uno dei musei più belli del pianeta
Uno dei musei più belli del pianeta: visto tre volte in tre periodi diversi della mia vita, contiene una collezione UNICA di autentiche meraviglie longobarde (la celeberrima corona ferrea è solo una!). Straordinario.
Un tuffo nella storia del Medioevo Lombardo
Ottimo museo, molto interessante.
Si può vedere la corona ferrea solo accompagnati, la guida è competente e simpatica. Un tuffo nella storia del Medioevo Lombardo.
Nasconde dei veri e propri tesori legati alla storia d'Italia
Il museo è veramente ben tenuto e nasconde dei veri e propri tesori legati alla storia d’Italia.
Guide preparatissime che rendono ancora più interessante la visita.
Un bel racconto della storia di Monza
Museo piacevole. In spazi moderni ipogei dispiega un bel racconto della storia di Monza attraverso il luogo principe della sua storia: il Duomo. Un solo consiglio: la visita alla Corona Ferrea è guidata. Controllate gli orari e prenotate.
La cappella è un capolavoro del gotico internazionale
Una meravigliosa e unica collezione di arte longobarda e tardoantica. La cappella è un capolavoro del gotico internazionale. Si può visitare solo il museo e/o vista guidata su prenotazione a cappella e corona ferrea. Fateli entrambi!
Il Museo conserva dei tesori della cristianità di assoluto rilievo
Consiglio di acquistare il biglietto combinato per l’accesso al museo e alla Cappella di Teodolinda […] così sarà possibile avere a disposizione una visita guidata per gli affreschi della Cappella appena restaurata che contiene la famosa corona ferrea e nel contempo si potrà visitare anche il Duomo di Monza. Ma la vera chicca è proprio il museo ben organizzato e disposto che conserva dei tesori della cristianità di assoluto rilievo.
Il rapporto tra la città di Monza e il Regno dei Longobardi, con la sua regina Teodolinda
Ho visitato oggi, per la seconda volta – la prima fu quando avevo quattro o cinque anni -, il Museo e Tesoro del Duomo di Monza. Da monzese mi vergogno un po’ di non esserci tornato prima vista la sua bellezza.
Racchiude in alcune sale varie reliquie, opere d’arte e altri reperti d’epoca che narrano la storia del Duomo di Monza e dei suoi protagonisti.
In particolar modo è ben approfondito il rapporto tra la città di Monza e il Regno dei Longobardi, con la sua regina Teodolinda – venerata da noi monzesi come fosse una santa.
Assolutamente imperdibile per i turisti, ma consiglio anche ai residenti in città e provincia di visitarlo almeno una volta nella vita, con attenzione e interesse.
Una splendida corona, servita per l'incoronazione di molti re d'Italia
Splendido museo, su più livelli, che custodisce la memoria storica della comunità cristiana e civile di Monza, da Teodolinda ai nostri giorni. Una vicenda appassionante, che si è più volte intrecciata con la storia dell’Italia, dell’Europa e della Cristianità tutta. L’allestimento è modernissimo e molto bello da vedersi, con ampie sale e molti pannelli esplicativi. Dopo il Museo, si accede al Duomo (pure splendido e ben tenuto), per poi entrare nella Cappella della Corona Ferrea: una insigne reliquia connessa con la visita di S. Elena, madre di Costantino, a Gerusalemme per scoprirvi la Croce e i chiodi della Passione di Cristo. Oggi si ammira una splendida corona, servita per l’incoronazione di molti re d’Italia, alcune parti della quale risalgono al IV secolo e sono probabilmente venute a contatto con il Santo Chiodo incluso da S. Elena nell’elmo-diadema fatto costruire per il figlio. Nella cappella si ammira lo splendido ciclo quattrocento di affreschi dei fratelli Zavattari, un capolavoro del Gotico internazionale. Merita certamente la visita.
Museo molto bello, ricco e interessante
Museo molto bello, ricco e interessante sia dal punto di vista artistico che storico e culturale. Molti pezzi sono veramente unici, anche come tipologia: pezzi di oreficeria, arazzi, quadri sculture e pregevoli arredi sacri. Personale alla reception molto gentile e disponibile. Non è possibile fotografare. Dispone di toilette e ascensore per persone che ne necessitano essendo il percorso del museo su più livelli.
Museo molto bello, curato e adatto a tutti
Assolutamente consigliato. Visitato con famiglia. Museo molto bello, curato e adatto a tutti. Consiglio la visita al museo dopo aver visto la cappella con la corona ferrea.
Museo e Tesoro del Duomo di Monza
Ed. Fondazione Gaiani (giugno 2024)
La testa di san Giovanni. Un percorso tra fede, storia e arte
Domenica 2 marzo 2025 alle ore 11.00 in Sala del Rosone si terrà la seconda…
Stefano de’ Fedeli: aspetti del Rinascimento lombardo
Domenica 9 febbraio 2025 alle ore 11.00 in Sala del Rosone si terrà la prima…