Identificata da un’ininterrotta tradizione storiografica come la più affascinante ed eminente tra le regine dei Longobardi, Teodolinda ci appare come un esempio insuperato di sovrana saggia e pia, capace, nonostante la propria condizione femminile e la complessa situazione in cui si trovò a operare, di svolgere un ruolo di rilievo nelle vicende politiche e religiose della sua epoca, affiancando entrambi i mariti nel difficile tentativo, che giungerà a compimento solo un secolo dopo con Liutprando, di dare vita a un regno di portata nazionale, frutto del superamento delle divisioni religiose e della pacifica unione dell’etnia longobarda e di quella romana, nonché fondamento di quel Regnum Italiae che tanta parte avrà nella storia dell’Europa medievale.
Regina Teodolinda
La Regina dei Longobardi che ha lasciato un segno indelebile dal Medioevo fino ai giorni nostri
Museo e Tesoro del Duomo di Monza
Ed. Fondazione Gaiani (giugno 2024)
La testa di san Giovanni. Un percorso tra fede, storia e arte
Domenica 2 marzo 2025 alle ore 11.00 in Sala del Rosone si terrà la seconda…
Stefano de’ Fedeli: aspetti del Rinascimento lombardo
Domenica 9 febbraio 2025 alle ore 11.00 in Sala del Rosone si terrà la prima…
“Un luogo meraviglioso dove perdersi e viaggiare nel tempo per conoscere la Storia”
Uno dei musei più belli del pianeta
Uno dei musei più belli del pianeta: visto tre volte in tre periodi diversi della mia vita, contiene una collezione UNICA di autentiche meraviglie longobarde (la celeberrima corona ferrea è solo una!). Straordinario.
Un tuffo nella storia del Medioevo Lombardo
Ottimo museo, molto interessante.
Si può vedere la corona ferrea solo accompagnati, la guida è competente e simpatica. Un tuffo nella storia del Medioevo Lombardo.
Nasconde dei veri e propri tesori legati alla storia d'Italia
Il museo è veramente ben tenuto e nasconde dei veri e propri tesori legati alla storia d’Italia.
Guide preparatissime che rendono ancora più interessante la visita.
Un bel racconto della storia di Monza
Museo piacevole. In spazi moderni ipogei dispiega un bel racconto della storia di Monza attraverso il luogo principe della sua storia: il Duomo. Un solo consiglio: la visita alla Corona Ferrea è guidata. Controllate gli orari e prenotate.
La cappella è un capolavoro del gotico internazionale
Una meravigliosa e unica collezione di arte longobarda e tardoantica. La cappella è un capolavoro del gotico internazionale. Si può visitare solo il museo e/o vista guidata su prenotazione a cappella e corona ferrea. Fateli entrambi!