La prenotazione è sempre OBBLIGATORIA e SOLO telefonica.
Le visite per Cappella di Teodolinda e Corona Ferrea sono sempre accompagnate dallo staff e regolamentate anche per singoli visitatori.
A causa delle celebrazioni religiose che quotidianamente hanno luogo all’interno del Duomo, le disponibilità al mattino sono sempre limitate, pertanto, qualora siate interessati a effettuare la visita durante la mattinata, vi invitiamo a prenotare con il maggior anticipo possibile.
Per espletare le operazioni di bigliettazione si raccomanda di presentarsi in biglietteria 15 minuti prima dell’orario di visita. L’ingresso della biglietteria si trova in via Lambro 2, sul fianco sinistro del Duomo, lato campanile.
All’interno dell’intero complesso Monumentale (Duomo, Chiostrino, Museo e Cappella di Teodolinda):
FOTOGRAFIE: è possibile scattare fotografie, senza flash o cavalletti, solo nel Museo e nel Duomo, ma non nella Cappella di Teodolinda.
RISPETTO: nel rispetto della sacralità del luogo vi invitiamo a osservare il silenzio e a non disturbare la tranquillità altrui. Non dimenticate di spegnere la suoneria del vostro telefono cellulare.
ABBIGLIAMENTO: durante la visita del Duomo e della Cappella di Teodolinda si raccomanda un abbigliamento decoroso e rispettoso della sacralità del luogo.
BORSE E ZAINI: all’interno della biglietteria sono presenti degli armadietti nei quali depositare zaini e borse ingombranti.
CIBI E BEVANDE: all’interno del complesso monumentale non è possibile mangiare o bere, né introdurre cibi o bevande.
STAFF: lo Staff della Fondazione Gaiani sarà a vostra disposizione. Vi invitiamo ad attenervi scrupolosamente alle indicazioni fornite.
TEMPISTICHE: la visita per Cappella di Teodolinda e Corona Ferrea ha una durata di 30 minuti. Il tempo di permanenza nella Sala del Tesoro è di 15 minuti ai fini della gestione dei flussi dei visitatori.
TUTELA E CONSERVAZIONE: le opere esposte meritano attenzione e cura: non toccatele ed evitate comportamenti che possano danneggiarle.
LIMITAZIONI: nel complesso monumentale è vietato fumare (anche sigarette elettroniche) e non è consentito l’accesso ad animali di qualsiasi taglia.
Visita
La prenotazione è sempre OBBLIGATORIA per qualsiasi data anche per singoli visitatori.
La visita alla Cappella di Teodolinda e Corona Ferrea è sempre accompagnata. Il tempo di permanenza all’interno è di circa 30 minuti (vedi tutte le tariffe qui).
La visita prevede sempre una spiegazione, da parte del nostro staff qualificato, del ciclo pittorico degli Zavattari e della Corona Ferrea.
In fase di prenotazione è possibile richiedere anche un SERVIZIO GUIDA per Museo e Duomo.
Il servizio è ESTERNO: la vostra richiesta verrà inoltrata a guide turistiche abilitate sul territorio che applicano tariffe orarie.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a contattare telefonicamente il nostro Ufficio Prenotazioni.
Accessibilità e diversamente abili
Gli ambienti del complesso museale sono solo parzialmente accessibili a diversamente abili con difficoltà motorie, pertanto vi invitiamo a contattare il nostro Ufficio Prenotazioni, così da potervi illustrare le accessibilità del nostro complesso monumentale.
Inoltre, il Museo aderisce al progetto Accessibility4all. Consulta la nostra scheda a questo indirizzo: https://www.easygoout.it/museo-e-tesoro-del-duomo-di-monza
Pagamento
Per singoli visitatori (fino a 14 pax) il pagamento dei biglietti va effettuato in loco il giorno della visita, con contanti, bancomat o carta di credito.