Archivio Storico del Duomo

Documenti, faldoni e fascicoli testimoni della storia irripetibile del Duomo

“L’origine dell’archivio monzese è quella di tutte le raccolte siffatte esistenti presso le corporazioni religiose: l’opportunità di conservare le prove legali dei preziosi diritti e il bisogno di far tesoro del sapere affidato ai libro”.

Così annotava, tra i suoi appunti, Cesare Aguilhon, sacerdote e letterato dedito, nella seconda parte del secolo scorso, all’arricchimento delle memorie monzesi.

Anche l’Archivio Storico, con i suoi preziosi documenti che in modo puntuale e concreto ricostruiscono la storia del territorio, ha subito le stesse vicissitudini di tutto il patrimonio del Duomo: trasferimenti e ruberie hanno pesato sulla sua integrità, ma fortunatamente non ne hanno minato la preziosità.

Come consultare

È possibile consultare il patrimonio dell’Archivio Storico del Duomo di Monza solo su appuntamento e previa autorizzazione della Direzione.

Inviare una mail a: [email protected] specificando in dettaglio il documento oggetto della consultazione e lo studio in corso, i dati/contatti del richiedente.

Regolamento:

L’accesso è consentito solo con l’assistenza del personale e dopo aver depositato borse, zaini, macchine fotografiche, cellulari, bibite e cibo. Non è possibile effettuare scatti fotografici o video.

Tale materiale sarà fornito – quando possibile – direttamente dall’Archivio.

Utenti ammessi all’archivio: universitari, studiosi.

Dal Bookshop del Museo
PERCORSI
Museo e Tesoro del Duomo di Monza
Elisa Pontiggia, con contributi di Lisa L.A. Colombo e Francesca Frigerio
Ed. Fondazione Gaiani (giugno 2024)
vai al Bookshop
Recensioni Visitatori su
News dal Museo

La testa di san Giovanni. Un percorso tra fede, storia e arte

Domenica 2 marzo 2025 alle ore 11.00 in Sala del Rosone si terrà la seconda…

Leggi tutto...

Stefano de’ Fedeli: aspetti del Rinascimento lombardo

Domenica 9 febbraio 2025 alle ore 11.00 in Sala del Rosone si terrà la prima…

Leggi tutto...
Altre news...
La parola ai visitatori del Museo

“Un luogo meraviglioso dove perdersi e viaggiare nel tempo per conoscere la Storia”

Davide Downburst

Uno dei musei più belli del pianeta

Uno dei musei più belli del pianeta: visto tre volte in tre periodi diversi della mia vita, contiene una collezione UNICA di autentiche meraviglie longobarde (la celeberrima corona ferrea è solo una!). Straordinario.

Vittorio Maria Savoldelli

Un tuffo nella storia del Medioevo Lombardo

Ottimo museo, molto interessante.
Si può vedere la corona ferrea solo accompagnati, la guida è competente e simpatica. Un tuffo nella storia del Medioevo Lombardo.

Gianluca Agostoni

Nasconde dei veri e propri tesori legati alla storia d'Italia

Il museo è veramente ben tenuto e nasconde dei veri e propri tesori legati alla storia d’Italia.
Guide preparatissime che rendono ancora più interessante la visita.

Fabrizio Guccione

Un bel racconto della storia di Monza

Museo piacevole. In spazi moderni ipogei dispiega un bel racconto della storia di Monza attraverso il luogo principe della sua storia: il Duomo. Un solo consiglio: la visita alla Corona Ferrea è guidata. Controllate gli orari e prenotate.

Paolo Beria

La cappella è un capolavoro del gotico internazionale

Una meravigliosa e unica collezione di arte longobarda e tardoantica. La cappella è un capolavoro del gotico internazionale. Si può visitare solo il museo e/o vista guidata su prenotazione a cappella e corona ferrea. Fateli entrambi!

altre recensioni su
Museo e Tesoro del Duomo di Monza
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione per offrirti un'esperienza di utilizzo migliore. Puoi accettare, rifiutare o effettuare la tua scelta selettiva semplicemente premendo sui pulsanti qui sotto. Chiudendo questo banner potrai continuare a navigare senza accettare, ma con qualche limitazione. Grazie e buona consultazione.