“L’origine dell’archivio monzese è quella di tutte le raccolte siffatte esistenti presso le corporazioni religiose: l’opportunità di conservare le prove legali dei preziosi diritti e il bisogno di far tesoro del sapere affidato ai libro”.
Così annotava, tra i suoi appunti, Cesare Aguilhon, sacerdote e letterato dedito, nella seconda parte del secolo scorso, all’arricchimento delle memorie monzesi.
Anche l’Archivio Storico, con i suoi preziosi documenti che in modo puntuale e concreto ricostruiscono la storia del territorio, ha subito le stesse vicissitudini di tutto il patrimonio del Duomo: trasferimenti e ruberie hanno pesato sulla sua integrità, ma fortunatamente non ne hanno minato la preziosità.
Come consultare
È possibile consultare il patrimonio dell’Archivio Storico del Duomo di Monza solo su appuntamento e previa autorizzazione della Direzione.
Inviare una mail a: [email protected] specificando in dettaglio il documento oggetto della consultazione e lo studio in corso, i dati/contatti del richiedente.
Regolamento:
L’accesso è consentito solo con l’assistenza del personale e dopo aver depositato borse, zaini, macchine fotografiche, cellulari, bibite e cibo. Non è possibile effettuare scatti fotografici o video.
Tale materiale sarà fornito – quando possibile – direttamente dall’Archivio.
Utenti ammessi all’archivio: universitari, studiosi.